Un panno pescato da un cesto solo perché mi piaceva il colore verde intenso si è trasformato in questo giacchino super easy… i bordi a taglio vivo soprattutto lo rendono veramente semplice.
Il cartamodello parte da quello di una giacca di La mia Boutique di ottobre 2015, una giacca che ho già realizzato con un pile nero e di cui ho apprezzato la facile realizzazione.

Mi piaceva già come era ma dato che lo abbinerò a qualcosa che pubblicherò nei prossimi giorni ho aggiunto il dettaglio del polso.
Con la mia Big Shot Sizzix ho fustellato dei rametti su un panno verde più chiaro

Per realizzare il giacchino sono stati fondamentali gli strumenti giusti:
- indispensabile il cutter a rotella per tessuti, tagliare bene i tondi con la forbice, almeno per me, è impossibile
- molto utile la colla per posare il mio rametto fustellato; si tratta di una matita/colla stick della prym utilissima per “imbastire” senza filo e si lava via con un po d’acqua.
- il piedino da ricamo libero rende la cucitura più semplice; per poter poi seguire i contorni liberamente vanno abbassate le griffe di trasporto
- per dare quel qualcosa in più, che io cerco sempre, ho deciso di usare il filo oro.
In effetti uso spesso questo genere di filo e ne ho provati vari; stavolta ho usato quello di Gütermann più sfaccettato, mi serviva questo effetto, mentre altre volte uso quello di Madeira più uniforme.
Sentivo in agguato l’effetto “centrino di Natale della nonna” quindi ho ripassato i bordi velocemente, mi piaceva l’idea del “disordinato” e credo funzioni bene sull’effetto finale.
Il giacchino è nato per stare sotto e fare da manica ad una mantella che spero di pubblicare a brevissimo …intanto me lo godo così …
Questa giacca è molto interessante, il taglio a vivo sicuramente semplifica le cose, poi anche la stoffa per rigidità e struttura fa la sua parte; mi piace molto la bordatura della manica con quel meraviglioso strumento che….voglio pure ioooo….capo assolutamente promosso…anzi dirò di più, visto che si trova su la mia boutique, sarebbe da sviluppare anche con la felpa e i pantaloni coordinati….direte nooo non ce lo vedo….ma perché no?ero alla ricerca di un’idea “tutosa ma non troppo”…ah ah ah….questa potrebbe giusta, azzarderò l’esperimento…chi può mai sapere….ah ah ah
"Mi piace"Piace a 1 persona
potrei farne una versione con manica a 3/4 e felpa con manica a lunghezza normale…. in questo periodo mi va di strati! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La cappa anni ’70 – Dream Aloud
Pingback: Il giusto contrasto – Dream Aloud
Pingback: Le ultime cose per Natale e la mia cappa a tema – The last things for Christmas and my theme cape | Dream Aloud