Nella necessità di una giacca da poter abbinare a tutti i miei variopinti abiti , ho deciso di aggiungere al mio guardaroba una pelliccetta nera corta e chic quel che basta.
Alla ricerca di un modello semplice (la regola del “non cerchiamo di complicarci le cose da sole” vige sempre) ne ho recuperato uno da burda del maggio 2014: un bomber con le maniche unite alla schiena. L’ho semplificato ulteriormente eliminando collo, polsini, tasche e paramantura. Alla fine sono rimasti tre pezzi: una schiena con le maniche unite e due davanti.
A modello trovato restava un altro problemino da risolvere … la consistenza del tessuto di base. Per dare corpo e struttura ho aggiunto uno strato di pile, che mi permette di non congelare, e uno strato di cotone, un po’ più rigido della normale fodera che da un minimo di struttura . (Il cotone é un tessuto a metraggio ikea, che io uso per quasi tutto, borse, berretti, scalda collo, anche per foderare le sciarpe di lana e dare una forma più definita. )
Superato il taglio , con il solito spargimento di pelo, arriva il momento di cucire; stavolta ho optato per un punto zigzag che mi permettesse di rendere meno netta la linea della cucitura e devo dire che ha funzionato.
Un’ ultima decisione : come chiudo la giacca? Mettere bottoni o una lampo mi sembrava improponibile per le mie capacità., ma qualche nastro nero da annodare a fiocco mi é sembrata subito una buona idea.; posso chiudere un minimo la giacca e allo stesso tempo dare quel dettaglio in più, un po’ frivolo un po’ unico
Come al solito mi si presenta il problema che fare con la pelliccia in avanzo, ne ho approfittato per confezionare degli scalda collo usando ancora il dettaglio dei nastri … ottimi regali di Natale
Per le feste ho abbinato la pelliccetta nera con un abito oro bello luminescente modello con corpino e gonna a ruota semplice dato il tessuto già impegnativo di suo
La pelliccetta nera…non si può non avere…questo è un dato di fatto…e la semplicità nella costruzione del capo, il nostro mantra..sicuramente!!!! io aggiungerei un dettaglio in più…sarà che ho il periodo delle scarpacce da tennis con la zeppa…per svettare a costo zero…..ma vogliamo abbinare questa pelliccetta bellissima con gonna in tulle e le scarpe nere da tennis con la zeppa?…dico…perché no?…perché sono cose da pazzi?…sulla pazzia c’è tutto un mondo da scoprire ah ah ah….
"Mi piace"Piace a 1 persona
A breve abbinero una gonna pizzo/tulle ma le scarpe sportive con zeppa non ce la posso fare … 😀
"Mi piace""Mi piace"
Woooow!
Il tuo blog è incredibile: sei un vulcano! Mi piacerebbe fare una pelliccetta ma mi è sempre sembrato complesso… Poi, io una Singer super economica e una Pfaff ormai maggiorenne: la paura che mi si inceppino è alta. Che dici: provo? Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie mille! Mi fa piacere ti piacciano i miei progetti… per la pelliccia anch’ io ero preoccupata ma l’accortezza principale , oltre a scegliere un modello con il minor numero di cuciture possibili, é imbastire già tenendo il pelo schiacciato verso l’interno e poi cucire con un po’ di attenzione… secondo me puoi provare.. io ho una brother ds 140 e onestamente cucio qualsiasi cosa… Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara, allora non ho più scuse: mia sorella mi chiede la pelliccetta da troppo… proverò ad accontentarla! Sei anche su Instagram? Instanto ti followo su FB!
"Mi piace""Mi piace"
Bene allora curioserò sul tuo blog per vedere come é andata…
Aprirò a breve anche un profilo Instagram per ora ho FB e pinterest .. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La gonna in pizzo – Dream Aloud
Pingback: La mini-pelliccia – The mini fur coat | Dream Aloud
Pingback: La gonna “importante” è una mia debolezza! – The “key” skirt is my weakness! | Dream Aloud